I NOSTRI VALORI

PRINCIPI,

VALORI,

IDEE.

Sogniamo in grande.

 

La nostra è un’azienda di piccole dimensioni, con grandi ambizioni. Non ci spaventa affrontare progetti che esigono competenze inedite e differenti modalità di pensiero: guardiamo a quello che non abbiamo mai fatto come una straordinaria opportunità di crescita, di espansione della nostra conoscenza; come motore propulsivo dello stravolgimento di una tradizionale idea di business. Nel nostro team, ciascuno di noi attinge alle forze dell’altro per costruire nuove capacità e potenziare le proprie, traendo un notevole vantaggio persino dalle debolezze. Non arretriamo di fronte ad alcuna sfida. Portiamo a termine ogni progetto, indipendentemente dalla sua difficoltà. E lo facciamo sempre in modo eccellente.

Siamo professionali.

 

Siamo ossessionati dalla riservatezza: non parliamo dei nostri clienti, a meno che non siano loro a chiederci espressamente di farlo. Trattiamo con discrezione ogni progetto che ci è affidato, senza vantarci inutilmente. Costruiamo relazioni solide e durature con chiunque lavori con o per noi – clienti, colleghi, fornitori o partner –, senza escludere che possano evolversi in amicizie autentiche; anzi, le incoraggiamo perché siamo perfettamente capaci di distinguere la sfera personale da quella professionale.

Ci teniamo tantissimo ai nostri progetti.

 

Manteniamo la parola data, sempre. I nostri clienti e colleghi si fidano di noi perché realizziamo esattamente ciò che promettiamo. Lavoriamo su ogni progetto dal principio alla fine, e se ci diamo una scadenza, la rispettiamo. Niente scuse. Se capiamo di non essere in grado di portare a termine quanto concordato, lo facciamo presente il prima possibile ai nostri colleghi che ci daranno una mano: c’è sempre un altro componente del team pronto a sostituirne un altro che abbia avuto un impedimento urgente; e in caso di specifica richiesta del cliente, siamo sempre disponibili a riprioritizzare il piano di lavoro.

Siamo flessibili.

 

Freedom is not free. La libertà ha un prezzo: la flessibilità da entrambe le parti. Vogliamo essere sempre disponibili per clienti e colleghi – una scelta che non comporta lavorare o controllare il proprio telefono ininterrottamente, ma implica garantire il nostro intervento nell’eventualità di qualsiasi emergenza (ad esempio, una richiesta di un CEO, sopravvenuta oltre l’orario di lavoro). Come tutti, però, abbiamo il diritto di staccare la spina con giorni di riposo e ferie; e dai nostri colleghi ci aspettiamo nei confronti del business la stessa flessibilità che Disal concede riguardo a orari e luoghi di lavoro.

Siamo al servizio dei nostri clienti.

 

Facciamo di tutto per portare i nostri clienti al successo, e siamo sempre impegnati a conquistare e preservare la loro fiducia, ascoltando tutte le loro indicazioni.
Il nostro team è composto da persone molto intelligenti e ambiziose, senza alcun senso di superiorità nei confronti degli altri. La pazienza, la gentilezza e l’educazione rimangono i nostri principali assiomi, anche quando i nostri clienti sono più impegnati o meno organizzati di noi e ci danno indicazioni contraddittorie. La nostra performance è direttamente proporzionale alla loro soddisfazione nei confronti del nostro output e del nostro atteggiamento. Se necessario, riconosciamo come legittimo il diritto di criticarli in modo costruttivo o mostrare disappunto di fronte a comportamenti scorretti o irrispettosi. Ci riconosciamo pienamente nella mission di Ritz-Carlton, siamo «signore e signori al servizio di signore e signori».

Non stiamo zitti con le mani in mano.

 

Se abbiamo un dubbio, lo esprimiamo: siamo i primi ad alzare la mano – per esporre una nuova idea o per metterne una in discussione. Nel nostro team, condividiamo costantemente nuove prospettive, nuovi pensieri, nuove ispirazioni, nuovi visioni; nel pieno rispetto dell’opinione altrui, facciamo sempre presente il nostro punto di vista, sia con i colleghi che con i clienti. Non aspettiamo che qualcuno ci dica sempre cosa fare, ma sappiamo prendere l’iniziativa e muoverci in maniera autonoma, con l’obiettivo costante di aggiungere valore in tutto ciò che facciamo.

Lavoriamo su noi stessi e sugli altri, costantemente.

 

Crediamo nel potere di feedback sinceri. Ogni progetto rappresenta per noi un’occasione per dare e ricevere critiche costruttive, a mente aperta e con volontà di migliorarsi a vicenda. Valorizziamo la diversità e promuoviamo l’inclusione; non importa il ruolo o il grado di responsabilità all’interno dell’azienda: tutti abbiamo sempre bisogno di consigli per migliorarci. Occorre allontanare l’emotività da questo processo: saper ammettere e analizzare i propri errori non è qualcosa per cui provare imbarazzo, ma, al contrario, un’opportunità per fare progressi. Dedichiamo il nostro tempo alla lettura, alla formazione e alla preparazione per trasformare i fallimenti in punti di forza.

Siamo una meritocrazia solidale.

 

Meglio lavoriamo, più veniamo ricompensati. Non importa quanti anni abbiamo, quale sia la nostra formazione o il nostro livello di esperienza: ciò che conta è il surplus che offriamo ai nostri clienti e colleghi. Apprezziamo gli sforzi solo qualora conducano a risultati tangibili; in caso contrario, pensiamo sia meglio impiegare il nostro tempo in attività rilassanti o più produttive. L’unica maniera possibile per compiere un lavoro impeccabile è stare bene con il corpo, con la mente e con il mondo. Per questo motivo, quando un membro del nostro team attraversa un momento difficile – un giorno, una settimana o un mese –, riceve tutto il nostro supporto affinché possa superarlo nel modo migliore e recuperare la propria salute fisica e mentale. Può succedere a tutti di non stare bene, e non c’è niente di male a parlarne apertamente.

Massimizziamo anche il nostro benessere.

 

Lavoriamo quando e dove vogliamo, compatibilmente con l’agenda di clienti e colleghi. Siamo liberi di pianificare il nostro tempo e di scegliere la location che preferiamo per svolgere il nostro lavoro; ovunque: sotto l’ombrellone, in una baita di montagna, o da una megalopoli asiatica. Più siamo felici, meglio lavoriamo, più i nostri clienti saranno soddisfatti. Se non ci sono urgenze, prima di (ri)metterci a lavorare, facciamo esattamente ciò che desideriamo: passeggiate, surf, allenamenti, lettura. Non timbriamo il cartellino, quello che conta è la qualità del lavoro, non le ore davanti allo schermo.

Facciamo del bene.

 

Ambiamo a garantire un futuro radioso ai leader che formiamo e alle organizzazioni che trasformiamo, sempre valorizzando e perseguendo l’inclusione e la sostenibilità. Sappiamo anche dire di no e non abbiamo paura di alzare la mano e far sentire la nostra voce se in quello che ci viene richiesto di fare notiamo qualcosa di sbagliato, immorale, disonesto, illegale, o persino irrilevante.

Il NOSTRO

LOGO

Strategico, imprevedibile, unico nel suo genere.
Nel gioco degli scacchi, il cavallo è il solo pezzo che non deve seguire un movimento lineare. Decisivo e risolutivo, sa scavalcare sia lo schieramento amico che le fila avversarie, muovendosi indisturbato con il suo passo a “L”, lucido e letale. Entra nel cuore della partita e risolve le situazioni critiche senza esitazione.
Il cavallo è pragmatico, ragiona fuori dagli schemi convenzionali: se parte da una casella nera arriva sempre in una bianca, e viceversa. Fa leva sulla sua flessibilità per reinventarsi in ogni fase della partita. In questa traiettoria priva di ostacoli e limitazioni, il suo pensiero laterale prende forma spiazzando anche i più esperti, che faticano a prevedere le sue mosse.
È per questo che il cavallo degli scacchi è il simbolo della Disal Consulting: partiamo dalla consapevolezza di noi stessi, dalle nostre passioni e dai nostri valori, per sfidare culture organizzative dominanti e guidare il cambiamento con un obiettivo ben preciso: stravolgere le regole del gioco, e vincere la partita.

Il NOSTRO

NOME

Potremmo dirvi che Disal è l’acronimo di Digital Innovation Strategy Advisory (&) Learning, ma non è così. È molto di più. È una storia che inizia da Mumbai, passa da Marsiglia e arriva fino a New York. Ma è troppo bella per non essere raccontata di persona…
DISAL CONSULTING S.R.L.

Via Venezia, 15 - 70122 Bari (BA), Italy
C.F/ P.IVA 08476620722 - Società a socio unico
Iscriz. C.C.I.I.A di Bari n. REA BA-629290- Cap. soc. 10.000 i.v.

© 2022-2027 DISAL CONSULTING